Di nuovo a Massenzatico. Storie e geografie della cooperazione e delle case del popolo di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Di nuovo a Massenzatico. Storie e geografie della cooperazione e delle case del popolo

Di nuovo a Massenzatico. Storie e geografie della cooperazione e delle case del popolo

Editore: Rubbettino

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788849833973

Data di pubblicazione: 30/04/2012

Numero pagine: 467

Collana: Varia


19,00€
Esaurito

Sinossi

Il 9 settembre 1893 viene inaugurata a Massenzatico, frazione rurale di Reggio Emilia, la prima Casa del popolo italiana durante i lavori del secondo congresso nazionale del Partito Socialista dei Lavoratori Italiani che si svolge negli stessi giorni nella città emiliana. Partendo da questo evento, il volume ricostruisce la storia del complesso sistema di socialità solidale promosso dal movimento operaio e cooperativo tra XIX e XX secolo nelle diverse province italiane che prese a riferimento le esperienze pilota di altre realtà europee, innanzitutto quella belga della Maison du peuple di Bruxelles e del Vooruìt (Avanti) di Gand. A distanza di oltre un secolo, la Massenzatico di Camillo Prampolini, simbolo di una stagione feconda, è stata sede nel 2009 di un convegno - di cui il volume ripropone i contributi - che ha riannodato i fili della riflessione e del confronto su quella straordinaria fioritura di partecipazione e di protagonismo popolare e sull'eredità che consegna all'oggi per affrontare le difficili sfide del futuro.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.