Vini dealcolizzati e parzialmente dealcolizzati nel sistema italo-europeo delle fonti di La Porta Beatrice - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Vini dealcolizzati e parzialmente dealcolizzati nel sistema italo-europeo delle fonti
La Porta Beatrice

Vini dealcolizzati e parzialmente dealcolizzati nel sistema italo-europeo delle fonti

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane

Reparto: Diritto

ISBN: 9788849560435

Data di pubblicazione: 15/10/2025

Numero pagine: 200

Collana: Quaderni de «Il Diritto dell'Agricoltura»


34,00€
Si fa attendere

Sinossi

L'introduzione dei vini dealcolizzati e parzialmente dealcolizzati (vini No o Low Alcohol - No.Lo.) segna una svolta nel diritto vitivinicolo dell'Unione Europea e apre scenari inediti per il mercato globale del vino. Il volume analizza il quadro normativo unionale e italiano a seguito della riforma che ha consentito la produzione e la commercializzazione di vini a ridotto o nullo contenuto alcolico, esplorando le questioni giuridiche legate alla definizione, classificazione ed etichettatura dei prodotti, nonché la tutela delle indicazioni geografiche, nel quadro della sostenibilità. In un contesto di crescente attenzione verso la salute e il consumo consapevole, i vini No.Lo. si configurano come strumenti di accesso a nuovi mercati e culture alimentari, portando anche a riflettere sul modello della dieta mediterranea in chiave inclusiva e contemporanea. Ne emerge un'analisi che si sviluppa nel delicato equilibrio tra innovazione tecnologica e normativa: una danza tra diritto e tecnica che accompagna la trasformazione del settore vitivinicolo, proiettandolo verso un futuro in cui tradizione, sostenibilità e mercato globale dialogano in un'unica prospettiva evolutiva.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.