Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Reparto: Economia
ISBN: 9788849560336
Data di pubblicazione: 15/10/2025
Numero pagine: 208
Collana: Trattato di diritto civile
Il primo dei volumi sulle Fondazioni del diritto speciale si propone di fornire una lettura sistematica, inquadrata nel sistema costituzionale, delle norme di legge e di autodisciplina che governano l'attività istituzionale, la governance e le strategie d'investimento delle Fondazioni di origine bancaria, assegnando specifica attenzione alla interpretazione datane dalla Corte costituzionale e agli orientamenti della Corte di Cassazione e della CGUE. L'impostazione del volume è guidata dall'autorevole indicazione del commentario "Le Fondazioni bancarie" a cura di Mario Nuzzo (ESI, 2000), che al tempo della prima applicazione del d.lg. n. 153/1999 individua nella precisa consapevolezza della compresenza di finalità diverse e irriducibili ad un principio unitario - la dismissione delle partecipazioni di controllo nel quadro di ristrutturazione del sistema bancario, nonché la missione di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico delle Fondazioni nel quadro costituzionale della sussidiarietà - la premessa per una effettiva comprensione del sistema e la chiave per la soluzione dei problemi applicativi. La struttura si articola in tre parti: fonti, evoluzione normativa, disciplina operativa.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.