Il contratto come paradigma plurale. Autonomia privata e principi del diritto contemporaneo di Spangaro Alessandra - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il contratto come paradigma plurale. Autonomia privata e principi del diritto contemporaneo
Spangaro Alessandra

Il contratto come paradigma plurale. Autonomia privata e principi del diritto contemporaneo

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane

Reparto: Diritto

ISBN: 9788849560268

Data di pubblicazione: 15/10/2025

Numero pagine: 244

Collana: Cultura giuridica e rapporti civili


40,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il lavoro propone una rilettura del contratto delineato dal Codice civile del 1942, mettendo in luce la propensione dell'ordinamento verso un'esigenza di equilibrio e interrogandosi se essa possa assurgere a principio. Il punto di avvio è la chiara emersione di tale esigenza nei contratti un tempo detti "settoriali", oggi riconoscibili come autonomi paradigmi negoziali. Di qui l'indagine retroagisce alla disciplina del contratto in generale, che, alla luce di tali esperienze, viene illuminata da una nuova prospettiva, nella quale l'esigenza di equilibrio - non pienamente avvertita all'epoca - emerge oggi con maggiore nettezza.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.