Contributo allo studio del principio di «perpetuatio» nel processo civile italiano. Giurisdizione e competenza di Poli Giorgio Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Contributo allo studio del principio di «perpetuatio» nel processo civile italiano. Giurisdizione e competenza
Poli Giorgio Giuseppe

Contributo allo studio del principio di «perpetuatio» nel processo civile italiano. Giurisdizione e competenza

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane

Reparto: Diritto

ISBN: 9788849536256

Data di pubblicazione: 01/03/2018

Numero pagine: XII-496

Collana: Univ. Bari-Dipartimento di giusrisprudenza. 6° serie


69,00€
Esaurito

Sinossi

La perpetuatio iurisdictionis costituisce una delle manifestazioni di quella generale tendenza, riscontrabile nell'ordinamento processuale civile, volta ad assecondare la propensione del giudizio verso il suo naturale approdo, costituito dalla pronuncia di merito. Il principio, oggi codificato nell'art. 5 del codice di procedura civile, tende ad evitare che le modifiche sopravvenute nel corso del processo possano spogliare il giudice originariamente adìto della giurisdizione e della competenza acquisita al momento di proposizione della domanda. L'opera, muovendo dalla ricostruzione storico-esegetica e dall'inquadramento della nozione di momento rilevante ai fini della proposizione della domanda giudiziale nei diversi modelli processuali esistenti, intende offrire una ricostruzione in chiave sistematica ed applicativa del principio, che tenga conto dei mobili confini che esso conosce, anche di recente, in giurisprudenza e in dottrina.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.