Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Reparto: Diritto
ISBN: 9788849516388
Data di pubblicazione: 11/07/2008
Numero pagine: 184
Le Autorità indipendenti italiane soffrono una crisi di identità che il sistema politico non riesce a sanare, nonostante il dibattito ormai ventennale e la pluralità di proposte. Le problematiche relative ai profili di carattere genetico, strutturale e funzionale distolgono la riflessione dal ruolo incerto che le Autorità svolgono nel "sistema ordinamento", determinando il permanere di ambiguità che appaiono in forte contrasto con l'importanza che questi organismi sono venuti assumendo rispetto all'evoluzione del metodo di governo e dell'assetto istituzionale. Vanno dunque ripensati i principi di sistema della categoria delle Autorità, tenendo conto della più generale evoluzione delle dinamiche di esercizio del potere, le quali evocano i moduli del raccordo e della collaborazione a tutti i livelli. Il punto debole delle Autorità è l'assenza di un quadro di regole organiche sul rapporto con i vari interlocutori: Commissione europea, Autorità consorelle, Parlamento, Governo, Regioni, soggetti titolari degli interessi regolati.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.