Inversonero di Andriuolo Angelo; Nero Galante Pasquale - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Inversonero

Editore: Gangemi Editore

Reparto: Arti

ISBN: 9788849229783

Data di pubblicazione: 29/04/2015

Numero pagine: 64

Collana: Arti visive, architettura e urbanistica


18,00€
Esaurito

Sinossi

Da cosa trae ispirazione un dipinto? Da un paesaggio ammaliato, dal desiderio di fermare l'attimo fuggente, di interpretare il favor optimi temporis, di assecondare uno stato d'animo nel fervore del genio, "ispirato", appunto. E un componimento in versi? Cosa ispira una poesia? Un tramonto, diremmo banalmente. Magari l'esito felice di un "m'ama-non m'ama" con una margherita. Può aiutarci talvolta la forma delle nuvole o l'osservazione di certi fenomeni naturali, quali un arcobaleno o il sole che filtra dall'alto. Ma c'è poi lo spleen, quella condizione irripetibile dello spirito che produce estro e creatività, autentico gorgo di emozioni e malinconie timorate che accompagna fatalmente le giornate di certi artisti. È proprio lo spleen che potrebbe aver orientato Pasquale Nero Galante e Angelo Andriuolo (che muovono - è importante chiarirlo - da linguaggi ed ambiti espressivi diversi, seppur tradizionalmente contigui) verso l'oplà di una produzione - pittorica l'uno e letteraria l'altro - di interessantissima convergenza. Utile si rivelerebbe indagare nei rispettivi vissuti e ricercare i motivi di queste straordinarie affinità, che sembrano indirizzare verso un comune prodigioso sentire. Emerge invece che i due artisti non si erano mai relazionati sui rispettivi intenti produttivi. Non nasce - dunque - la poesia di Andriuolo a commento delle opere di Nero Galante, né i lavori di Nero Galante offrono l'ambientazione ai versi di Andriuolo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.