Cose (quasi) mai viste. Idee, processi e progetti della ricerca artistica italiana degli anni '60 e '70. Ediz. illustrata di De Candia M. (cur.); Ferri P. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Cose (quasi) mai viste. Idee, processi e progetti della ricerca artistica italiana degli anni '60 e '70. Ediz. illustrata

Cose (quasi) mai viste. Idee, processi e progetti della ricerca artistica italiana degli anni '60 e '70. Ediz. illustrata

Editore: Gangemi Editore

Reparto: Arti

ISBN: 9788849220605

Data di pubblicazione: 31/05/2012

Numero pagine: 240

Collana: Arti visive, architettura e urbanistica


28,00€
Esaurito

Sinossi

"Cose (quasi) mai viste" mette in campo un'ipotesi di contributo alle conoscenze dell'arte degli Anni '60-'70 attualizzando ed elaborando tesi sostenute già negli anni passati, introducendo un'attitudine aperta alla domanda più che alla chiusura filologica. Cerca di ricostruire o ricostituire per somme linee, ed esemplari personalità, il mosaico esploso di una pratica recente dell'arte, profondamente ancorata e radicata come rivoluzionaria nel nostro tempo: lo specchio di una società, la nostra di quegli anni, che viveva una mutazione e attraversava cambiamento di segni, di senso e delle strutture mentali. È un progetto condiviso nato dall'esigenza - avvertita da più parti in questi ultimi tempi - di una rilettura alla luce del presente di quel periodo compreso tra gli Anni '60 e '70: un coacervo di complessità e problematicità affascinante e controversa che non ha ancora permesso nonostante i tentativi di classificazione e storicizzazione - di essere consegnato tout court ad una rigidità filologica. Un progetto che, a fronte di questa dichiarata complessità, ha giocato piuttosto sulle diversità, consapevole di essere di fronte a delle "realtà" che, se non possono essere definite parallele, sicuramente risultano convergenti, sia sotto il profilo teorico sia produttivo sia di tensione, verso un approdo di problematica comune (ai nostri artisti, ma non solo ad essi).

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.