Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Gangemi Editore
Reparto: Architettura
ISBN: 9788849219371
Data di pubblicazione: 22/09/2010
Numero pagine: 144
Collana: Arti visive, architettura e urbanistica
La pianificazione non è più un'attività ad una sola dimensione che include in sequenza l'analisi dello stato di fatto, la previsione e le proposte di piano, secondo un approccio metodologico di tipo deduttivo. Essa è diventata un'attività a molte dimensioni finalizzata alla costruzione di strategie. Questo richiede all'urbanista pianificatore non solo sapere scientifico ma anche la competenza per utilizzare diversi strumenti che vanno dalla gestione dei processi, alla visualizzazione e comunicazione, sino alla capacità di pensare secondo scenari alternativi e di conoscere le prospettive specifiche dei differenti attori interessati nel territorio alle scelte di pianificazione. Queste assunzioni hanno rappresentato il punto di partenza di una sperimentazione didattica svolta a marzo del 2009 presso la Facoltà di architettura dell'Università degli Studi di Cagliari, che ha coinvolto anche il Leibniz University Hanover Institute of environmental planning in Germania, la Harvard University Graduate School of design e il Massachusetts Institute of Technology Department of urban studies and planning. Il libro vuole condividere esperienze e risultati di questo laboratorio molto intensivo cui hanno collaborato urbanisti, professori universitari, professionisti, cittadini cagliaritani.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.