Il sacro carnefice. Il sacrificio umano e l'eredità della colpa di Maccoby Hyam; Ippolito A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il sacro carnefice. Il sacrificio umano e l'eredità della colpa
Maccoby Hyam

Il sacro carnefice. Il sacrificio umano e l'eredità della colpa

Editore: Massari Editore

Reparto: Bibbia

ISBN: 9788845703980

Data di pubblicazione: 21/02/2025

Numero pagine: 194

Collana: Miraggi


17,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Un libro che parte dalla mitologia biblica e giunge fino all'èra moderna. Un libro di etnoantropologia da parte di uno studioso ebreo, celebre per i suoi studi di biblistica, cristologia e storia degli ebrei. Il tema conduttore è la figura del Sacro carnefice, cioè il personaggio straordinario (eroe, dio, imperatore, papa, sovrano azteco ecc.) che sacrifica la vita di un'altra persona o di molte altre persone e per questo può diventare sia sacro sia maledetto. Dalla tradizione di riti con vittime umane dell'antichità mediterranea fino all'Olocausto, Maccoby ripercorre una storia dell'umanità della quale poco si parla perché in fondo essa repelle alla coscienza moderna. Soprattutto repelle l'idea che vi sia una continuità religiosa nell'uccisione sacrificale di persone umane. Gli ultimi due capitoli esaminano la figura del Sacro carnefice alla luce della storia moderna, senza tacere il modo in cui il Cristianesimo istituzionale si rese complice dello sterminio degli ebrei, con un excursus sul rapporto fra mitologia e letteratura.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.