Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Carocci
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788843055388
Data di pubblicazione: 28/10/2010
Numero pagine: 195
Collana: Studi storici Carocci
Questa raccolta di saggi intende proporre alcuni spunti di ricerca intorno ai diversi passaggi e alle trasformazioni che hanno segnato la storia del viaggio intrapreso a fini professionali, politici o per devozione. Fenomeno che vede una consistente affermazione tra Otto e Novecento quando la mobilità, anche in seguito ai grandi processi di modernizzazione, diviene un fenomeno diffuso. Donne e uomini compiono spostamenti dalla città alla campagna, dal nord al sud. Simili a pellegrini, funzionari, dirigenti politici, femministe, maestre e medici condotti attraversano il paese e le frontiere, si accertano su condizioni di vita, usi e costumi delle popolazioni, svolgono conferenze e comizi nell'intento di formare il cittadino e la cittadina. Attraversano nuovi territori, sperimentano nuove abitudini ed altre relazioni, un'esperienza che trova espressione in vari generi di scrittura. Tra viaggiatrici e viaggiatori sono presenti anche le crocerossine della Grande guerra e i condannati al domicilio coatto costretti a faticosi spostamenti in luoghi inospitali.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.