Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Carocci
Reparto: Economia
ISBN: 9788843053773
Data di pubblicazione: 16/03/2011
Numero pagine: 215
Collana: Studi economici e sociali Carocci
Negli ultimi anni l'imprenditorialità accademica è stata oggetto di crescenti attenzioni, politiche e mediatiche. L'imprenditore accademico viene rappresentato come il protagonista di uno sforzo di trasferimento tecnologico che si esprime attraverso iniziative commerciali che vanno dalla gestione della proprietà intellettuale all'attività d'impresa. Tuttavia, non è affatto scontato che il coinvolgimento dello scienziato in queste attività sia motivato solo dalla ricerca del profitto, e non rientri piuttosto in un piano più vasto, dove l'impresa scientifica guida e non segue quella commerciale. È a partire da queste premesse che gli autori del volume cercano di riportare l'imprenditorialità accademica ad una dimensione innanzitutto scientifica. E lo fanno andando al di là di una teoria strettamente microeconomica degli incentivi, per abbracciare discipline diverse quali l'economia evolutiva, la storia della tecnologia e la sociologia della scienza e delle sue istituzioni.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.