Che cos'è il capitale sociale di Andreotti Alberta - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Che cos'è il capitale sociale
Andreotti Alberta

Che cos'è il capitale sociale

Editore: Carocci

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788843049585

Data di pubblicazione: 21/05/2009

Numero pagine: 127

Collana: Le bussole


12,00€
Esaurito

Sinossi

Il capitale sociale può essere definito come l'insieme delle reti di relazioni cooperative tra individui o organizzazioni che facilitano il raggiungimento di uno scopo. Il concetto si è affermato nella seconda metà degli anni ottanta del secolo scorso e da allora ha attirato l'attenzione di un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. Nel corso di questi anni si sono sviluppati diversi approcci e definizioni che sottolineano la dimensione relazionale e multidimensionale del capitale sociale, la varietà di forme che può assumere e i suoi effetti. Questo testo è una guida chiara e sintetica ai diversi approcci, ne analizza gli autori e le ricerche principali considerando i punti di forza e le questioni che restano da chiarire.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.