Paura dell'altro. Identità occidentale e cittadinanza di Bilancia F. (cur.); Di Sciullo F. M. (cur.); Rimoli F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Paura dell'altro. Identità occidentale e cittadinanza

Paura dell'altro. Identità occidentale e cittadinanza

Editore: Carocci

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788843043859

Data di pubblicazione: 28/02/2008

Numero pagine: XVI-335

Collana: Studi storici Carocci


29,40€
Esaurito

Sinossi

Del rapporto con l'altro si sostanzia la nostra vita di individui, la nostra esperienza polimorfa di relazioni intersoggettive. Ma se nella dimensione psicologica individuale l'altro diventa lo schermo inconsapevole su cui si proietta quanto del proprio sé si vuol respingere, nella dimensione politica della convivenza egli si trasforma nel "barbaros", nello straniero che preme alla porta della mia casa, della mia frontiera, che minaccia la mia integrità tramite un attacco alla mia identità, ancorata in una confusa quanto intangibile tradizione, in un ethos di arcaica staticità. Passa da qui la linea d'ombra delle prospettive d'integrazione nelle società occidentali contemporanee, al confine tra inclusione ed esclusione, in una sfida sempre più ardua per le identità individuali e collettive. Il volume analizza il mito dell'identità (estraneità e prospettiva postmoderna), le posizioni della filosofia politica della prima età moderna; passa dal dibattito sull'estraneo a partire dal Settecento a uno sguardo d'insieme sul Mediterraneo, inteso quale luogo d'incontro delle differenze. Si tracciano infine i profili costituzionali, con una comparazione tra paesi europei e mediterranei.

Prodotti Correlati


Il peccato
10,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.