Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Carocci
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788843043750
Data di pubblicazione: 13/12/2007
Numero pagine: 260
Collana: Studi storici Carocci
Quali furono le cause che determinarono la straordinaria ascesa del Partito comunista italiano fra il 1955 e il 1975, in un paese che grazie al miracolo economico era passato dalla struttura produttiva e sociale agricola dell'immediato dopoguerra alle condizioni di una società di capitalismo maturo. L'autore, che nel volume "Tra De Gasperi e Togliatti" (Carocci, 2006) aveva ricostruito criticamente le vicende politiche del dopoguerra, analizza qui la crescita del Partito comunista in una realtà radicalmente diversa da quella dei paesi dell'Est europeo, ossia in uno dei principali paesi dell'Europa capitalistica. Un libro che offre una chiave di lettura originale (egemonia o rivoluzione passiva?) per intendere il ruolo del PCI in una fase fondamentale della storia della democrazia italiana.rz
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.