I segni del soggetto. Tra filosofia e scienze cognitive di Cosentino E. (cur.); Vazzano S. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I segni del soggetto. Tra filosofia e scienze cognitive

I segni del soggetto. Tra filosofia e scienze cognitive

Editore: Carocci

Reparto: Gnoseologia, causalita, genere umano

ISBN: 9788843042647

Data di pubblicazione: 14/06/2007

Numero pagine: 160

Collana: Università


15,90€
Esaurito

Sinossi

Come possiamo pensare oggi il costituirsi del soggetto? Dopo il colpo portato da Freud a Cartesio, dopo che le versioni forti di una soggettività pienamente autocosciente, dall'intenzionalità originaria e con potere causale, si sono infrante? Occorre allora cercarne pazientemente i frammenti, nelle scienze cognitive, nelle teorie della mente, del linguaggio e del segno, nelle filosofie della passione e della conoscenza. Nella scena del soggetto ci appaiono così oggi l'identità , e il suo tempo, il linguaggio e la sua valenza metaforica, il ruolo e la difficoltà del raccontarsi, il distacco prudente e il suo superamento amoroso. Nozioni stratificate e in tensione, di cui ciascuna sembra ostacolare l'altra, mentre in realtà la rafforza. In questo volume otto giovani dottorandi di ricerca esplorano quattro prospettive, ne propongono brevi panorami e densi approfondimenti, intrecciano le voci delle loro ricerche in un'indagine comune, in un'armonia di voci distinte. Il volume s'indirizza agli studenti di un vasto campo di discipline, scienze e filosofie in cui la nozione di soggetto è centrale, ma anche a un pubblico colto, che voglia riflettere su cosa permette a ciascuno di pensarsi e dirsi come "Io", per quali vie e in quali modi può farlo.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.