L'«altro» nel Mediterraneo. Uomini, merci, idee dall'Africa e dall'Asia di Baldussi A. (cur.); Carcangiu B. M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'«altro» nel Mediterraneo. Uomini, merci, idee dall'Africa e dall'Asia

L'«altro» nel Mediterraneo. Uomini, merci, idee dall'Africa e dall'Asia

Editore: Carocci

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788843041077

Data di pubblicazione: 26/07/2007

Numero pagine: 327

Collana: Studi storici Carocci


28,30€
Esaurito

Sinossi

Il Mediterraneo punto di incontro tra le diverse civiltà, in particolare quella occidentale e cristiana e quella arabo-islamica, punto di approdo di flussi ininterrotti di uomini, merci, idee, interlocutore privilegiato di un discorso storico, se pur non sempre facile. Frontiera, ma anche e soprattutto via di comunicazione, il Mediterraneo ieri come oggi vissuto come crocevia di culture e civiltà. La centralità mediterranea vista attraverso diverse prospettive che sottolineano l'importanza degli apporti provenienti dall'Africa e dall'Asia e che hanno contribuito a fare del Mediterraneo un mare plurale, poliedrico, composito di comunanze in grado di superare le differenze linguistiche, religiose, culturali. Una storia d'apertura e di scambio, una storia transnazionale, fatta di differenze e di affinità, di rapporti sociali, di scambi economici, di confronti culturali. Guardare l"'altro" nel Mediterraneo, perciò, è stato come percorrere un cammino di lunga durata, attraverso le vie di comunicazione e le strade commerciali, le carovane, le oasi, i mercati, le rotte, i porti, le tecniche e gli strumenti, le idee e le conoscenze, le cose e gli uomini, ma con una lente rovesciata, con lo sguardo non orientato dal Mediterraneo verso l'Africa e l'Asia, ma da questi continenti verso l'Europa.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.