Età dell'inumano. Saggi sulla condizione umana contemporanea di Bonito V. M. (cur.); Novello N. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Età dell'inumano. Saggi sulla condizione umana contemporanea

Età dell'inumano. Saggi sulla condizione umana contemporanea

Editore: Carocci

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788843033454

Data di pubblicazione: 17/03/2005

Numero pagine: 118

Collana: Ricerche


13,80€
Esaurito

Sinossi

Per Aristotele l'idea di "umano" consiste nell'immagine dell'uomo dotato di logos che abita la polis. Con la modernità l'identità della polis e la struttura del logos entrano in crisi. E con esse la categoria di umano. I saggi qui presentati riflettono sulle forme dell'inumano nella nostra contemporaneità, partendo dalle riflessioni di George Steiner sull'inumano novecentesco per inoltrarsi nel dibattito filosofico (con Heidegger, Sartre, Ernst Bloch) e in quello letterario (tra Leopardi, Zanzotto, Delfini, Primo Levi). Sul versante della nostra attualità il dialogo prende corpo attorno al rapporto tra virtuale e reale (Baudrillard, Lyotard, Nancy), simulacro e rappresentazione (Beckett, Francis Bacon, Pollock).

Altro

E ora?
8,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Distanza
14,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.