Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Carocci
Reparto: Filosofia occidentale moderna
ISBN: 9788843027811
Data di pubblicazione: 24/02/2005
Numero pagine: 220
Collana: Biblioteca di testi e studi
Il ruolo centrale svolto dal filosofo tedesco Gottfried WiLheLm Leibniz (1646-1716) nello sviluppo della riflessione sul Linguaggio e la conoscenza in Europa fra Seicento e Settecento è l'oggetto di studio di questo libro. La innovatività del contributo di Leibniz è affidata sia alla sua personalissima elaborazione teorica, sia alla rete straordinaria di contatti e stimoli scientifici intessuta coi maggiori dotti del tempo. I grandi nomi della tradizione retorica, filosofi come Cartesio, Hobbes, Spinoza, Locke spiccano fra i moltissimi interlocutori, diretti o indiretti, della ricerca leibniziana, cui si rifaranno, dopo la morte del grande filosofo, pensatori centrali del periodo successivo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.