Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
I Quaderni dell'Intruso, due all'anno, sono dedicati allo sguardo di un artista o di un curatore invitato ogni volta a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM di Torino. L'intervento di questi ospiti sarà decisivo nel rimettere in moto traiettorie interpretative o percorsi cronologici ormai cristallizzati. Chiara Bertola, direttrice GAM Torino Stefano Arienti (1961) è l'artista "Intruso" di questo quaderno invitato a curare l'allestimento della mostra dedicata a Berthe Morisot. Nel corso della sua carriera, ha esplorato e reinterpretato i valori luministici e tattili della pittura impressionista in modo del tutto originale, utilizzando tecniche non convenzionali, pur rimanendo ancorato al linguaggio pittorico. Nella mostra di Berthe Morisot, l'intervento di Stefano Arienti si integra negli ambienti della mostra per evocare l'atmosfera domestica dei soggetti proposti dagli impressionisti. Rivestele pareti con carte da parati e nastri d'organza a righe o fiori, tipici dell'epoca, e introduce dettagli d'arredo come un pianoforte, un attaccapanni e una bacheca con la frutta di Francesco Garnier Vallett proveniente dal Museo della Frutta di Torino. I suoi "quadri di pongo" amplificano il tocco sfuggente, frastagliato e imprendibile di Morisot, aggiungendo una dimensione materiale e inaspettata alla pittura impressionista. Un tappeto trompe-l'oeil nella stanza del giardino d'inverno, infine, illumina l'ambiente, ricreando lo spazio ideale della pittura en plein air.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.