La «Stamperia» dell'ebanista. Storia di un mobile inedito di Pietro Piffetti. Ediz. a colori di Cifani A. (cur.); Monetti F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La «Stamperia» dell'ebanista. Storia di un mobile inedito di Pietro Piffetti. Ediz. a colori

La «Stamperia» dell'ebanista. Storia di un mobile inedito di Pietro Piffetti. Ediz. a colori

Editore: Allemandi

Reparto: Arti

ISBN: 9788842224334

Data di pubblicazione: 28/09/2017

Numero pagine: 191


25,00€
Esaurito

Sinossi

Pietro Piffetti (1701/1777), sommo ebanista, è oggi concordemente considerato dalla critica internazionale tra i protagonisti dell'arte europea del Settecento. Un cassettone inedito, squisitamente intarsiato, che narra un'esemplare storia di alta committenza nobiliare piemontese, viene ora ad arricchire il suo già vasto e prestigioso regesto. Dalla storia riemergono con chiarezza e forza la figura del committente, il marchese Giuseppe Francesco Ludovico Morozzo della Rocca (1704/1767), eminenza grigia nella Torino di Carlo Emanuele III, e quella del Venerabile Giambattista Trona (1682/1750), padre oratoriano di Mondovì, richiamata per metonimia dall'opera e qui studiata anche nella sua iconografia. Quest'opera maggiore riafferma il genio del grande artista nel milieu del raffinato gusto della nobiltà di Torino nel Settecento.

Prodotti Correlati


Common ground
28,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.