Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Unicopli
Reparto: Geografia e storia
ISBN: 9788840018263
Data di pubblicazione: 21/09/2015
Numero pagine: 361
Collana: Early modern. Studi storia europea protom.
Com'è possibile, si chiedeva Marx nell'Introduzione a "Per la critica dell'economia politica", che l'arte e l'epos greco, pur prodotti in società così diverse dalla nostra, continuino "a suscitare in noi un godimento estetico" e costituiscano, "sotto un certo aspetto, una norma e un modello inarrivabili"? Com'è possibile che certe formazioni ideali, e non altre, si mostrino dotate della stupefacente capacità di attraversare i secoli, quasi fossero immuni dal tempo? Il paradigma elezionista, centro motore d'un complesso sistema ideale entro cui troveranno posto sia l'aspettativa messianica che le concezioni apocalittiche, è uno di questi sistemi; il convegno Popoli eletti" ha voluto seguirne gli sviluppi dalle prime basi, poste ad opera del ceto sacerdotale ebraico nei secoli VIII-VI a. C., fino ai più recenti sviluppi nel cuore stesso della storia contemporanea, dall'Europa agli Stati Uniti, dall'Africa alla Cina, dando in tal modo vita a uno dei primi esempi di storia mondiale e gettando un ponte fra scienze storiche e neuroscienze cognitive.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.