Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Rai Libri
Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport
ISBN: 9788839719379
Data di pubblicazione: 05/11/2025
Numero pagine: 256
Massimiliano Ossini ama le sfide, quelle capaci di mettere alla prova corpo e spirito, quelle per le quali la preparazione fisica è essenziale. In questo libro, mentre ascende alla vetta del Monte Fuji nel preludio dell'"alba sacra", ci racconta due esperienze compiute di recente, a dimostrazione di come lo sport sia d'aiuto per superare gli ostacoli oggettivi e i limiti personali. Alla fine di maggio, dopo l'esperienza sul K2 del 2024, Ossini è partito per la Russia. Obiettivo: l'Elbrus, la cima più alta dell'intero Caucaso, che supera i 5600 metri. Con lui anche il filmmaker, amico e compagno di tante avventure, Daniel Pezzani. Insieme, hanno affrontato ogni sfida e raggiunto un nuovo incredibile traguardo. Lunedì 30 giugno, invece, Ossini si è immerso nelle acque di Punta Faro per approdare poi sulla spiaggia di Cannitello, a Villa San Giovanni. Una traversata a nuoto dello stretto di Messina lunga 3,5 km, accompagnato tra gli altri da Giovanni De Gennaro, oro nel K1 slalom ai Giochi di Parigi 2024, da quindici nuotatori paralimpici e da una ex paziente oncologica, impegnata nella decima traversata dopo aver sconfitto un tumore al seno. Due sfide, due prove, due avventure così diverse - la montagna e il mare con i loro imprevisti continui - che però Massimiliano Ossini vive come una duplice dimostrazione: lo sport e la forma fisica sono l'aiuto migliore per arrivare a traguardi insperati, ma sono anche un collante tra gli esseri umani, che, pur diversi, insieme possono realizzare grandi cose.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.