Technology ventures. Management dell'imprenditorialità e dell'innovazione di Byers Thomas H.; Dorf Richard C.; Vona Roberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Technology ventures. Management dell'imprenditorialità e dell'innovazione
Byers Thomas H. , Dorf Richard C. , Vona Roberto

Technology ventures. Management dell'imprenditorialità e dell'innovazione

Editore: McGraw-Hill Education

Reparto: Gestione e servizi ausiliari

ISBN: 9788838613241

Data di pubblicazione: 10/08/2025

Numero pagine: 566

Collana: Economia e discipline aziendali


54,00€
Si fa attendere

Sinossi

L'imprenditorialità è uno straordinario attivatore di processi di cambiamento di carattere sociale, economico e tecnologico, che trasforma le insoddisfazioni e le problematiche della vita in opportunità da cogliere con creatività, tempismo e rigore manageriale. Fin dagli inizi della cosiddetta rivoluzione industriale, infatti, lo spirito di iniziativa e di avventura degli imprenditori ha ispirato e incoraggiato la creazione e lo sviluppo di molte grandi realtà aziendali, che, grazie alla capacità di innalzare i livelli di produttività, hanno potuto intraprendere operazioni di allargamento della base occupazionale, con effetti migliorativi sulla diffusione della prosperità e del benessere materiale, morale e civile delle popolazioni. In un'epoca caratterizzata da una digitalizzazione pervasiva e dalla rapida ascesa delle tecnologie intelligenti, l'imprenditore si trova a operare in un contesto di complessità e opportunità senza precedenti. Tuttavia, per cogliere a pieno tali opportunità deve agire in maniera visionaria, comprendendo le tendenze emergenti ben prima che diventino mainstream, ovvero dimostrando di essere capace di trasformare rapidamente un'intuizione in una "Start-Up" innovativa di successo. L'elemento chiave di questi percorsi è la capacità di creare innovazione, rispetto alla quale l'imprenditore moderno non deve "semplicemente" dimostrarsi in grado di concepire nuovi prodotti e servizi, ma piuttosto di inserirli in un ecosistema interconnesso, in cui convivono e interagiscono individui, imprese, istituzioni e tecnologie pervasive come l'Intelligenza Artificiale, il Machine Learning, la Blockchain e l'IoT. Alla stregua degli imprenditori, che sovente innovano ricombinando idee e conoscenze consolidate, ci si è posti l'obiettivo di trattare in modo differente temi classici affrontati dalle principali teorie manageriali sulla creazione e gestione delle iniziative d'impresa. In particolare, gli argomenti sono sviluppati utilizzando un approccio metodologico che integra senza soluzione di continuità la presentazione di modelli e concetti generali con il riferimento a esempi e applicazioni a realtà aziendali più o meno conosciute, utili per chiarire e arricchire la trattazione con contenuti e contestualizzazioni pratiche, maturate con l'esperienza diretta di imprenditori e manager in ambiti settoriali diversificati. In particolare, la nuova edizione italiana del "Technology Ventures" si pone come punto di riferimento per gli studenti, i ricercatori, gli "startupper", i manager e i professionisti che desiderano superare le logiche di business tradizionali e rispondere alle sfide imprenditoriali del XXI secolo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.