Aspetti e protagonisti del disegno austriaco del dopoguerra. Sensualità, interiorità, narrazione. Ediz. illustrata di Hegyi Lóránd; Hegyi L. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Aspetti e protagonisti del disegno austriaco del dopoguerra. Sensualità, interiorità, narrazione. Ediz. illustrata
Hegyi Lóránd

Aspetti e protagonisti del disegno austriaco del dopoguerra. Sensualità, interiorità, narrazione. Ediz. illustrata

Editore: Silvana

Reparto: Disegno, arti decorative e minori

ISBN: 9788836662098

Data di pubblicazione: 09/09/2025

Numero pagine: 104

Collana: Arte


15,00€
Si fa attendere

Sinossi

Non è esagerato affermare che il disegno austriaco del Ventesimo secolo gode di una fama leggendaria. I suoi grandi maestri, dall'inizio del secolo fino agli ultimi decenni, con le loro figure autentiche, bizzarre, talvolta eccentriche, hanno creato un'aura di straordinarietà e di interiorità, le cui radici affondano nella storia culturale austriaca, nel Barocco, nel Romanticismo e nel Simbolismo, nonché nelle teorie della psicoanalisi e dell'antroposofia. Sembra che un elemento stabile dell'orientamento etico ed estetico degli artisti austriaci del dopoguerra, fino al termine del secolo scorso, sia costituito da una tendenza quasi ossessiva all'autoriflessione o all'autorivelazione, all'atteggiamento psicologico, a cui mai si è voluto rinunciare, così denso di significati spirituali e filosofici. Quest'obiettivo impegnativo, combinato a una costante autoriflessione che non ammette compromessi, caratterizza i sistemi linguistici di mediazione visiva e condiziona i diversificati canali della percezione, nonché le potenziali sfere dell'empatia. Il libro non avanza alcuna pretesa di esaustività storico-artistica, non propone dunque una panoramica completa di un'intera epoca dell'arte austriaca del disegno, ma si concentra piuttosto sull'operato e sulla visione etica ed estetica dei grandi maestri da Alfred Kubin, Arnulf Rainer, Günter Brus, Hermann Nitsch e di artisti più giovani, quali Birgit Jürgenssen, Alois Mosbacher, Maria Bussmann. Si tratta dunque di una selezione di artisti significativi, il cui lavoro si distingue per l'elevata qualità estetica, per l'autenticità individuale e poetica, nonché per la notevole influenza esercitata sul mondo artistico, tanto austriaco quanto internazionale.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.