Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
L'Istituto Luce compie cento anni. Tanti ne sono passati da quel novembre 1925 in cui L'Unione per la Cinematografia Educativa, primo effimero nucleo del futuro ente, cedette il passo alla nuova istituzione. Da allora fino al 1962, anno in cui si trasformò in società per azioni, l'Istituto sembra avere vissuto mille vite differenti. Eppure, a dispetto delle alterne vicende in cui fu coinvolto, il Luce in quegli anni ebbe una continuità a tratti impensabile di materiali usati, di spazi per il lavoro, di personale, di processi di lavorazione, persino di tematiche. Forse nessuna istituzione europea del Novecento può vantare oggi, sotto un solo nome e nel giro di pochi decenni, così tanti, intriganti e insieme controversi aspetti. Per raccontare in modo trasversale questa esperienza, tredici studiosi di cinema e di fotografia si scambiano qui la penna. Aperti alle suggestioni dell'archivio ma anche all'ibridazione dei saperi, rivolgono a questo grande magma che è stato l'Istituto Luce undici domande: verso un passato ancora da conoscere, ma anche verso il futuro, affacciandosi al ruolo dell'immagine nella costruzione della moderna comunicazione.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.