La regolazione affettiva tra funzionamento somatopsichico e psicosomatico. Una prospettiva psicodinamica del rapporto corpo-mente di Frattini Ivano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La regolazione affettiva tra funzionamento somatopsichico e psicosomatico. Una prospettiva psicodinamica del rapporto corpo-mente
Frattini Ivano

La regolazione affettiva tra funzionamento somatopsichico e psicosomatico. Una prospettiva psicodinamica del rapporto corpo-mente

Editore: Franco Angeli

Reparto: Psicologia

ISBN: 9788835135623

Data di pubblicazione: 24/03/2022

Numero pagine: 368

Collana: Serie di psicologia


43,00€
Esaurito

Sinossi

L'affettività svolge un ruolo essenziale e cruciale nel nostro vivere sia in salute che in malattia. L'affetto è un'informazione a base somatica che segnala il livello di attivazione degli organi vitali: regolare l'affetto equivale, quindi, a regolare il corpo. È opinione comune pensare in termini fisiologici/corporei o psicologici, mentre il mondo affettivo investe entrambe le dimensioni contemporaneamente. La differenza tra corpo e mente non è tanto negli eventi osservati, quanto nei linguaggi con i quali vengono descritti. Questo testo è quasi un "corpo a corpo", un percorso critico, meticoloso e appassionato attraverso la prospettiva psicodinamica nei suoi aspetti teorici, epistemologici, storici e soprattutto clinici, per inquadrare e mettere a fuoco la complessità del rapporto mente-corpo. Solo attraverso l'immersione esperienziale in aree protomentali, preverbali ai margini della rappresentatività psichica, si arriva a confrontarsi con la complessità somatopsichica e psicosomatica, due tipologie di funzionamento mentale distinte in questo lavoro, che si presentano nella disregolazione affettiva. Esse ci forniscono un'indicazione sul modo in cui una persona regola il proprio stato affettivo. Poiché la teoria è lo strumento dalla cui struttura concettuale dipende il modo in cui comprendiamo, conosciamo e spieghiamo i fenomeni, questo testo cerca di elaborare una teoria psicodinamica coerente e sistematica della regolazione affettiva, integrando insieme vari vertici osservativi teorico-clinici di autori psicoanalitici, spesso poco accostati fra di loro, affiancandoli anche ad autori delle neuroscienze affettive e dell'arteterapia psicodinamica. Ne emerge un pensiero e un metodo di lavoro specifico per la comprensione e il trattamento dei disturbi della regolazione affettiva somatopsichica e psicosomatica.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.