I Monti di Pietà. Il credito sociale e sostenibile tra storia, società e diritto di Cera M. (cur.); D'Adda A. (cur.); Regazzoni L. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I Monti di Pietà. Il credito sociale e sostenibile tra storia, società e diritto

I Monti di Pietà. Il credito sociale e sostenibile tra storia, società e diritto

Editore: Vita e Pensiero

Reparto: Economia

ISBN: 9788834359846

Data di pubblicazione: 12/09/2025

Numero pagine: 104

Collana: Strumenti. Diritto


14,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume raccoglie alcuni contributi interdisciplinari che costituiscono l'occasione di una rinnovata riflessione sui Monti di Pietà, quale espressione originaria di un modello di finanziamento eticamente connotato, per giungere a considerare il ruolo svolto ancora ai nostri giorni da parte di modelli di credito solidale, sociale e sostenibile. I contributi disaminano, anche in prospettiva storica, un'istituzione di credito antica - e connotata sin dall'origine del tutto peculiare quanto a struttura e finalità - quella dei Monti, e ne colgono i caratteri di significativa antesignana delle moderne forme di credito sociale, accomunate nell'obiettivo di dare sostegno finanziario a settori di popolazione economicamente fragili, ma non tanto da doversi rivolgere alla beneficenza pubblica o ecclesiastica. L'esito della riflessione individua taluni profili di attualità del modello offerto dai Monti, in tempi in cui l'accesso al credito sociale - pur evidentemente perseguito mediante forme anche ben più articolate di quelle proprie della tradizione: si pensi alle forme di credito al consumo ovvero di microcredito - rappresenta sempre più una necessità urgente.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.