Il sacro nel melodramma tra '800 e '900 di Cavalla Francesco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il sacro nel melodramma tra '800 e '900
Cavalla Francesco

Il sacro nel melodramma tra '800 e '900

Editore: Pacini Giuridica

Reparto: Musica

ISBN: 9788833798264

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 112

Collana: Imago iuris


16,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

La perdita del "sacro" caratterizza la cultura contemporanea occidentale. Fin dal secolo scorso molte voci della filosofia, della letteratura e dell'arte si sono levate a denunciare i pericoli, per la libertà profonda dell'esistenza e per la sua dimensione etica, rappresentati dalla progressiva perdita della dimensione verticale nel sapere comune. Tra queste voci l'Autore evoca quelle di grandi compositori che hanno dato vita ad alcuni dei melodrammi più celebrati nella storia della musica eppure - volutamente oggi - rappresentati trascurando il loro messaggio fondamentale. Si passano in rassegna capolavori di Verdi, Boito, Wagner, Puccini, Stravinsky. Si nota come in essi venga chiamata in causa l'arroganza di ogni potere che - con la sua organizzazione attraverso il diritto - pretende di giustificarsi da sé senza ricorrere ad alcuna fonte superiore. Si giunge, alla fine, con il musicista russo, alla desolata rappresentazione di una società del tutta inconsapevole di ciò che ha perduto.

Prodotti Correlati


Ciao 2001. Vol. 9
9,90 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.