Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia di Meloni Enrico - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia
Meloni Enrico

Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia

Editore: Progetto Cultura

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788833567440

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 212


15,00€
Si fa attendere

Sinossi

Un libro che attraversa la linea d'ombra, impalpabile ma carica di significato, che separa e connette letteratura e storia, servendosi di una prospettiva insolita: il dialetto. Una frontiera che non divide due discipline, ma le mette in dialogo, sollecitandone le potenzialità reciproche. In questo spazio intermedio, spesso trascurato, il dialetto diventa strumento critico, capace di restituire l'esperienza vissuta nella sua concretezza. I saggi qui raccolti, nati in contesti accademici ed elaborati con chiarezza e coerenza, esplorano casi in cui la scrittura dialettale diventa documento, traccia, contro-narrazione. Dai versi "amatriciani" di Belli alla voce inclassificabile di Vincenzo Rabito, dai versi dell'epoca del brigantaggio meridionale post-unitario alle poesie di Tonino Guerra nate nei lager, fino alle risonanze civili di Franco Loi e Dante Maffia. In ognuno di questi casi il dialetto non è ripiegamento nostalgico, ma atto di conoscenza, talvolta di resistenza. È un percorso pionieristico che attraversa idiomi e testi ai margini del canone, nei quali le convenzioni vacillano e i modelli totalizzanti vengono messi in discussione.

Altro

Cravuni
16,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.