Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Armando Testa (1917-1992) è stato il più grande pubblicista italiano del Novecento, un vero pioniere nel trasformare la pubblicità in arte e linguaggio popolare. Fondatore della celebre agenzia che porta il suo nome, ha saputo unire grafica, ironia e invenzione visiva in modo unico, rendendo memorabili i messaggi dei brand più popolari. Dalla mitica Carmencita e dal suo innamorato Caballero per il caffè Lavazza, agli stravaganti Papalla dello spazio, fino all'inconfondibile Punto e Mes. Testa ha dato vita a un immaginario collettivo che ancora oggi vive nella memoria di generazioni di italiani. E come dimenticare l'ippopotamo Pippo per la Lines, o la geometrica semplicità dei suoi loghi e manifesti? Con pochi tratti, Testa ha saputo raccontare un mondo, trasformando la comunicazione commerciale in poesia visiva. Creativo, visionario, artista e comunicatore, Armando Testa ha fatto della pubblicità un linguaggio dell'anima contemporanea; un teatro colorato dove fantasia e quotidiano si incontrano per sempre. Il catalogo che accompagna la mostra nasce con l'intento di riunire i testi dei suoi più grandi estimatori ed amici in un'antologica che ripercorre l'attività dell'artista.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.