Gramsci è morto. Dall'egemonia all'affinità di Day Richard J. F. - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gramsci è morto. Dall'egemonia all'affinità
Day Richard J. F.

Gramsci è morto. Dall'egemonia all'affinità

Editore: Elèuthera

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788833022680

Data di pubblicazione: 04/04/2025

Numero pagine: 288

Traduttore: Ambrosoli Roberto


19,00€
Si fa attendere

Sinossi

Smarcandosi da quella logica egemonica di matrice gramsciana che ha conformato l'immaginario politico del ventesimo secolo, l'evoluzione anti-totalitaria dei nuovi movimenti sociali ha portato a configurazioni inedite che hanno riproposto «l'assalto al cielo» lontano dai miti e dai dogmi di quell'immaginario. Al suo posto è andata affermandosi una logica dell'affinità basata su modalità organizzative e decisionali orizzontali di chiara matrice libertaria. Non a caso tutte le lotte radicali della postmodernità - antisessiste, anti-razziste, anti-capitaliste, indigeniste, altermondialiste... - hanno chiaramente mostrato come l'idea di una liberazione cosmopolita sotto un unico segno sia una fantasia non solo modernista ma di fatto totalitaria. Ed è appunto questo il punto centrale della riflessione di Day: mostrare - con un occhio attento al «laboratorio Italia» - come le persone possano realizzare ciò che desiderano in modo autonomo, orizzontale e locale, riducendo al minimo dominio e sfruttamento.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.