Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Primiceri Editore
Reparto: Teologia cristiana
ISBN: 9788833003665
Data di pubblicazione: 31/01/2025
Numero pagine: 254
Collana: Biblioteca filosofica
Sin dalle origini, l'uomo si è sentito inadeguato di fronte all'immensità dell'universo e alla precarietà della vita, percependo stupore misto a orrore per la complessità e la violenza della natura. La civiltà umana è guidata dal bisogno di usare razionalità e sapere per mitigare le forze caotiche della vita e affrontare il tema della morte. Quest'ultima, con la sua duplice valenza individuale e collettiva, è centrale per il senso e i valori che attribuiamo all'esistenza. Le interpretazioni variano: morte come fine di un ciclo unico e irripetibile; come transizione verso nuovi cicli vitali; o come passaggio dall'esistenza corporea a una spirituale, culminando nell'immagine cristiana della vita eterna. In questa visione, la morte può essere l'inizio di una nuova vita, in cui la sapienza divina, infallibile e perfetta, trasforma l'uomo, permettendogli di raggiungere l'unione beatifica con Dio, come suggerisce Francesco di Maria: «Nella fine potrebbe essere l'inizio».
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.