Lettere. L'amore paterno nel 1943-44 di Guano Franco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lettere. L'amore paterno nel 1943-44
Guano Franco

Lettere. L'amore paterno nel 1943-44

Editore: ERGA

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788832982299

Data di pubblicazione: 23/11/2020

Numero pagine: 240


12,90€
Esaurito

Sinossi

«Un raccolta di quasi 100 tra lettere e cartoline, scelte con cura da una padre e riprodotto in anastatica. . Lettere con giochi di carta che fanno entrare i lettori sia all'interno gli oggetti descritti sia in un grande amore paterno. Da bambino ho sempre sognato di scrivere un libro e, rileggendo le lettere e le cartoline riprodotte in queste pagine, ho pensato che raccoglierle in un testo potesse essere un modo per far conoscere ad altri tutto l'affetto e la serenità che mio papà ha donato a me e mia sorella Teresa in un periodo, quello della guerra, certamente difficile per lui, la mamma e per tutti i parenti che ci erano vicini trasformando così quei giorni in tempi felici, almeno per noi due! In effetti, all'età di due - quattro anni, la felicità maggiore è stare con i propri cari quanto più tempo possibile. Per me e le mie sorelle è stato proprio così e, anche quando papà lavorava a Chiavari, è sempre stato presente con le sue lettere e cartoline, piene di raccomandazioni, spiegazioni, insegnamenti e, le chiamo così, comunicazioni di servizio.»(dall'introduzione di Franco Guano). «Ecco una preziosa raccolta di lettere e cartoline, testimonianza d'amore e di cura paterna, che lascia una documentazione importante come espressione di se e della propria personalità nel tempo. Il libro raccoglie tutte le lettere scritte da un padre nel 1943/44 ai propri figli, pubblicate in un'era in cui l'ipertrofia degli strumenti multimediali ha cancellato con un colpo di spugna non solo lo scrivere a mano, con tutti i suoi innumerevoli benefici. (...) Ecco un altro elemento cardine nelle lettere scritte e spedite a mano: il tempo. La dimensione dell'attesa del messaggio, che si dilata nel tempo del "viaggio" della lettera, rende il tutto ancora più a misura d'uomo. Il tempo che rallenta e si espande diventa anche visivo, spaziale. Spazio-tempo che si riempie di significato e racconta una storia: quella di un padre innamorato dei propri figli.E mentre "Scrivere è permettere a ciascuno di esistere in modo differente...." (Gao Xingjian, Premio Nobel per la letteratura 2000), così leggere una lettera indirizzata a te è comprendere di esistere per qualcuno in modo differente. Questo è amore, quello vero.» (Prefazione di Fiorella Colombo).

Prodotti Correlati


Cravuni
16,00 €
Si fa attendere
Hidden souls
14,90 €
Si fa attendere
Paesi tuoi
16,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.