La biodiversità coltivata. Storie di persone, piante e agricoltura in Friuli di Miceli F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La biodiversità coltivata. Storie di persone, piante e agricoltura in Friuli

La biodiversità coltivata. Storie di persone, piante e agricoltura in Friuli

Editore: Forum Edizioni

Reparto: Scienze della vita

ISBN: 9788832835052

Data di pubblicazione: 28/11/2025

Numero pagine: 280

Collana: Varia


25,00€
Disponibile dal 28-11-2025

Sinossi

Alla luce dei cambiamenti richiesti da una gestione sostenibile delle risorse agricole e alimentari, il tema della biodiversità in agricoltura ha assunto un nuovo rilievo. A partire dagli anni Sessanta del Novecento, anche in Friuli si sono verificati profondi mutamenti nel lavoro agricolo: la diffusione massiccia del mais ibrido e, più recentemente, della soia, ha progressivamente marginalizzato molte colture tradizionali, spesso abbandonate. Oggi, per riscoprire la diversità delle piante coltivate e conoscere le persone e le ragioni che ne hanno permesso la sopravvivenza - magari solo negli orti familiari -, è necessario rivolgersi alle comunità che ancora vivono in montagna. Qui, nonostante le crescenti difficoltà nel conciliare le esigenze materiali con uno stile di vita non alienante, alcune tradizioni resistono. Questa nuova edizione del volume è interamente dedicata al Friuli, un territorio che si distingue per la sua ricchezza geografica, storica e culturale, e che rappresenta un osservatorio privilegiato per riflettere su agricoltura e biodiversità.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.