L'Italia nella guerra mondiale e i suoi fucilati: quello che (non) sappiamo. Atti del convegno, (Rovereto 4-5 maggio 2015 - estratto da Annali n.24) di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'Italia nella guerra mondiale e i suoi fucilati: quello che (non) sappiamo. Atti del convegno, (Rovereto 4-5 maggio 2015 - estratto da Annali n.24)

L'Italia nella guerra mondiale e i suoi fucilati: quello che (non) sappiamo. Atti del convegno, (Rovereto 4-5 maggio 2015 - estratto da Annali n.24)

Editore: Museo Storico Italiano della Guerra

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788832266252

Data di pubblicazione: 01/01/2017

Numero pagine: 105

Collana: Annali del Museo Storico Italiano della Guerra


12,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume raccoglie gli interventi presentati al Convegno "L'Italia nella guerra mondiale e i suoi fucilati: quello che (non) sappiamo" (Rovereto, 4-5 maggio 2015) promosso dal Museo Storico Italiano della Guerra, dal Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari, dall'Accademia Roveretana degli Agiati, dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dalla Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea. L'incontro ebbe luogo mentre il tema delle "fucilazioni per l'esempio" era al centro di un dibattito assai animato che coinvolgeva cittadini e rappresentanti di Enti locali, giornalisti e uomini di cultura, rappresentanti delle istituzioni e di forze politiche. Il convegno, aperto da un saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha visto la partecipazione di Franco Marini, Nicola Labanca, Hubert Heyriès, Oswald Überegger, Irene Guerrini, Marco Pluviano, Antonio Polito, Santo Marcianò, Marco Cavallarin, Luca Boschetti e Paolo Rumiz.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.