Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Bordeaux
Reparto: Economia domestica e vita familiare
ISBN: 9788832103199
Data di pubblicazione: 09/12/2019
Numero pagine: 264
La cucina romanesca è guanciale, pecorino, coratella e molte altre succulente meraviglie all'ombra di veri e propri "monumenti" come carbonara, gricia o cacio e pepe. Ricette poco note o scomparse dalla tavola dei romani ma non da "Casa Magni", da sempre baluardo della romanità, anche ai fornelli. Alcuni esempi? La minestra d'arzilla o il baccalà alla romana; il "quinto quarto" come la pajata arrosto o la coda alla vaccinara; il manzo garofalato o le polpette d'allesso e, dulcis in fundo, la crostata di visciole o le frappe romane. Dopo il successo di Mo' te racconto Roma Umberto Magni dedica un altro omaggio alla Città Eterna. Un viaggio nella tradizione della cucina "come 'na vorta": da Pio XII, inconsapevole ispiratore delle fettuccine alla papalina, a James Joyce, che ricorda con affetto i supplì bollenti venduti in strada dai "callari"; dai mostaccioli di cui andava ghiotto San Francesco alla trippa finta che faceva sentire i bambini commensali adulti. Ecco perché un piatto "alla romana" non è mai una banalità!
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.