Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Nepturanus
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788831490498
Data di pubblicazione: 26/09/2025
Numero pagine: 104
Collana: Il nome della prosa
È il primo giorno di agosto del 1664 e nella piana ungherese, nei pressi del monastero di San Gottardo, si fronteggiano il Sacro Romano Impero e la Sublime Porta di Costantinopoli, l'Impero Ottomano nuovamente invasore dell'Europa. Un confronto tra Oriente e Occidente che si protrarrà dal tardo Medioevo fino alle guerre balcaniche dell'inizio del XX secolo. Al comando dell'armata turca il Gran Visir Fazil Ahmed Köprülü, incaricato dal Sultano Mehmed IV. Lo fronteggia Raimondo Montecuccoli, aristocratico modenese che si era temprato nella Guerra dei Trent'anni - la serie di conflitti che aveva devastato la parte centrale del continente dal 1618 al 1648 - nominato al vertice dell'esercito dall'imperatore Leopoldo I d'Asburgo. I tentativi di varcare le acque del fiume Raab furono sanguinosi ma, nonostante l'avversario ottomano contasse il doppio degli effettivi rispetto agli alleati, furono sempre respinti. La partita tra le due civiltà è soltanto rimandata. Meno di vent'anni dopo, gli europei dovranno coalizzarsi di nuovo per sostenere l'assedio di Vienna dell'11 settembre 1683, che l'autore ha già raccontato ne "Le scuderie del sultano", apparso in questa collana.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.