Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Sin dalla nascita, la sociologia si confronta con il proprio tempo ed esamina i processi di discontinuità che hanno caratterizzato il passaggio dal "vecchio ordine" alla modernità. Da questa prospettiva, nel volume vengono presentate alcune delle grandi questioni che essa ha aff ontato, ponendo quesiti e avanzando teorie. Gli autori e le autrici, interpreti di una disciplina plurale, introducono allo studio della sociologia analizzando chiavi di lettura elaborate per dare un senso alla complessità del sociale. Dalle sue origini come scienza applicata al sociale, attraversando i principali concetti e teorie per comprendere la società e coglierne il mutamento, il manuale costituisce un'agile avviamento alla disciplina, che in questa nuova edizione estende lo sguardo ad alcune dinamiche cruciali per decifrare la contemporaneità; tra queste, le relazioni interculturali, la società digitale e lo sviluppo delle pratiche comunicative, sullo sfondo della crisi climatica e del più generale concetto di rischio. Alla base del lavoro sta la consapevolezza che solo intrattenendo un dialogo con la sua storia e con le sue tradizioni di pensiero, la sociologia può rispondere in maniera efficace alle questioni e ai problemi della società attuale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.