Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Carocci
Reparto: Etica
ISBN: 9788829031825
Data di pubblicazione: 05/09/2025
Numero pagine: 240
Collana: Biblioteca di testi e studi
Da dove viene l'idea che la punizione sia una componente essenziale della giustizia? Perché crediamo che infliggere sofferenza a chi viola le regole della convivenza sociale costituisca un valore morale? Possiamo gestire in altro modo il problema della violenza nelle società? Queste sono le domande da cui prende le mosse il volume, che si sviluppa a partire da una critica della concezione retributiva della giustizia, intesa come forma di vendetta istituzionalizzata fondata sulle emozioni primarie. Attraverso una rielaborazione del concetto di responsabilità morale, l'autrice indaga la possibilità di ripensare la giustizia sulla base dei principi dell'utilitarismo, della giustizia sociale, della giustizia trasformativa e riparativa e dell'abolizione delle carceri.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.