Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Giuffrè
Reparto: Economia
ISBN: 9788828879732
Data di pubblicazione: 24/10/2025
Numero pagine: XIV-182
Collana: Studi economico-aziendali E. Giannessi
In un contesto economico caratterizzato da trasformazioni rapide, globalizzazione e digitalizzazione, le imprese sono chiamate a ripensare continuamente i propri assetti organizzativi e strategici per mantenere la competitività. Il volume offre un quadro teorico aggiornato che introduce e approfondisce i concetti chiave del cambiamento strategico, dell'intento strategico e della gestione dei confini aziendali, fornendo strumenti interpretativi per comprendere le traiettorie evolutive dell'impresa contemporanea. Particolare rilievo è dato all'evoluzione verso modelli di impresa aperta e collaborativa, in cui l'Open Innovation emerge come paradigma centrale per leggere e governare le dinamiche di trasformazione. Viene inoltre analizzato il rapporto tra Open Innovation e Dynamic Capabilities, con attenzione all'Absorptive Capacity, al ruolo delle tecnologie digitali e agli effetti sulle performance innovative. Ne risulta un framework teorico che integra i principali filoni di ricerca sul tema. L'analisi trova applicazione concreta nel settore manifatturiero, storicamente terreno privilegiato di sperimentazione. Grazie a un approccio che combina la letteratura internazionale con i contributi della tradizione italiana, il volume mette a disposizione di studiosi, manager e policy maker una solida cornice concettuale per interpretare e affrontare le sfide poste dall'innovazione aperta.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.