Immagine di Dio, immagine dell'uomo. L'icona tra teologia, antropologia e arte di Ziccheddu Michele Antonio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Immagine di Dio, immagine dell'uomo. L'icona tra teologia, antropologia e arte
Ziccheddu Michele Antonio

Immagine di Dio, immagine dell'uomo. L'icona tra teologia, antropologia e arte

Editore: Youcanprint

Reparto: Teologia cristiana

ISBN: 9788827851388

Data di pubblicazione: 29/10/2018

Numero pagine: 200


16,00€
Facile da trovare

Sinossi

La teologia e l'arte dell'icona hanno avuto un ruolo importante nella storia della Chiesa. Come ebbe a dire, san Gregorio di Nissa: la pittura muta parla dai muri e opera un grande bene. Questa parola che l'icona grida dalle pareti delle chiese come dalle case cristiane, è la Parola di Dio. Una parola che ci interpella, che chiede d'essere ascoltata, di farsi vita. Una parola che da sempre, fin dalle origini ci richiama alla verità rivelata, ed è testimonianza visibile del grande mistero della fede. L'icona nella sua dimensione epifanica e sacramentale rende presente Colui che rappresenta e nella mediazione della fede si fa canale privilegiato della relazione con Dio. Essa ripete instancabilmente che Dio si è fatto uomo per la nostra salvezza. Il percorso sviluppato in questo lavoro intendeva mostrare la forza spirituale dell'icona. Si è passati dal significato biblico dell'immagine, e dalla teologia dell'immagine nella riflessione dei Padri d'oriente e d'occidente, ai pronunciamenti dei Concili, alla luce soprattutto del mistero dell'incarnazione. Da queste considerazioni, soprattutto dall'ultima, discende anche una notevole riflessione antropologica, teologica ed escatologica.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.