Presidi come manager? Filosofia e impatto delle riforme amministrative sulla scuola di Stato italiana: dal modello burocratico alla public governance di Maglione Angela - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Presidi come manager? Filosofia e impatto delle riforme amministrative sulla scuola di Stato italiana: dal modello burocratico alla public governance
Maglione Angela

Presidi come manager? Filosofia e impatto delle riforme amministrative sulla scuola di Stato italiana: dal modello burocratico alla public governance

Editore: BooksprintEdizioni

Reparto: Educazione

ISBN: 9788824943291

Data di pubblicazione: 30/05/2020

Numero pagine: 234


15,90€
Esaurito

Sinossi

Una tensione che, in forme e modi assai diversi, possiamo percepire in questo libro, laddove fuori dai rigidi confini delle norme, l'autrice espone un percorso ragionato (critico e costruttivo) della scuola superiore e in particolare della figura dirigenziale posta a capo dell'organizzazione di istituto. Le tappe che segnano questo tragitto di analisi riflessiva sono definite anche, ma non solo, da determinati avvenimenti che hanno coinvolto l'insieme della Pubblica amministrazione italiana, istituzioni scolastiche comprese. Questo libro affonda le proprie radici nella ricostruzione del quadro nazionale di questa complessa, articolata, problematica quanto fondamentale organizzazione. Giova ricordare che si tratta, ancor oggi, della principale "impresa" del Paese che conta oltre tre milioni di occupati distribuiti tra il centro e la periferia - ministeri, regioni, province, città metropolitane, comuni, ecc. - comprensivi anche dei dipendenti di varie aziende, enti e organismi di supporto. Ciò che l'autrice intende evidenziare sin dalle prime pagine del proprio lavoro è una sorta di "presa di coscienza" e, al contempo, anche di conoscenza della struttura organizzativa; dei suoi più recenti sviluppi, delle riforme che dagli anni Novanta del secolo scorso hanno cadenzato le varie fasi di sviluppo (non sempre e non ancora del tutto realizzate) di questa articolata struttura portante dell'Italia. Sembrerebbe un'esagerazione affermare ciò, ma si dà il caso che molte delle nostre attività quotidiane sono scandite dall'operato della PA. Il fatto è che una loro eventuale mancanza creerebbe per molte comunità e moltitudini di individui, problemi di particolare rilevanza fino a mettere in crisi profonda l'economia e la società tutta.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.