Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: BooksprintEdizioni
Reparto: Diritto
ISBN: 9788824909594
Data di pubblicazione: 07/10/2017
Numero pagine: 80
Un saggio sul fenomeno della corruzione e sulla storia della legislazione in materia, dal diritto romano ai tempi moderni. La corruzione è sempre esistita, fin dai tempi di Adamo ed Eva con l'episodio del serpente. Ha dunque origine con l'umanità e con essa si sviluppa e si dipana nel tempo. Già nel diritto romano sono presenti alcuni riferimenti, ma è solo in età moderna che si afferma una distinzione tra corruzione e concussione, fino ad una specificazione sempre più precisa della normativa. Il primo capitolo riassume velocemente l'evoluzione del fenomeno dai tempi antichi fino all'epoca contemporanea, dedicando molta attenzione alle riforme più recenti e al ruolo delle organizzazioni internazionali; il secondo capitolo è dedicato all'introduzione dell'art. 319-quater; il terzo affronta il problema dell'anticorruzione con la creazione del ANAC e con i piani anticorruzione. Un'opera interessante e precisa che affronta un problema sociale oggi molto sentito. Definito "il cancro della società", la corruzione viene descritta come un male antico quanto la storia dell'uomo, un fenomeno umano che come tutti gli altri si basa su un preciso retaggio culturale da dover sconfiggere.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.