La fonte Q. Il «Vangelo» ritrovato di Gesù, figlio dell'uomo di Siffer Nathalie; Fricker Denis - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La fonte Q. Il «Vangelo» ritrovato di Gesù, figlio dell'uomo
Siffer Nathalie , Fricker Denis

La fonte Q. Il «Vangelo» ritrovato di Gesù, figlio dell'uomo

Editore: San Paolo Edizioni

Reparto: Teologia cristiana

ISBN: 9788821570025

Data di pubblicazione: 01/02/2011

Numero pagine: 218

Traduttore: Casella G.

Collana: Parola di Dio. Seconda serie


23,00€
Esaurito

Sinossi

Da alcuni decenni, la teoria detta delle "due fonti" è la più seguita tra gli specialisti per illustrare la nascita dei vangeli sinottici. I redattori dei vangeli di Matteo e di Luca avrebbero attinto a due fonti: il vangelo di Marco e una fonte chiamata "fonte Q". L'ipotesi dell'esistenza di questo documento è stata formulata nel XIX secolo, rivelandosi particolarmente feconda. Ma in che modo è possibile ricostruirne il testo? Qual è il suo contenuto teologico? Quale il volto di Gesù che ne emerge? Queste le domanda a cui tentano di rispondere Nathalie Siffer e Denis Fricker. Dopo aver introdotto i lettori nella storia della formazione dei vangeli, gli autori invitano a visitare il cantiere della ricostruzione della fonte Q: il documento - essenzialmente una raccolta di parole e di discorsi di Gesù - ne traccia un ritratto originale e inedito, che ha tutti gli elementi per essere ritenuto molto antico. Tra le righe affiorano preziose informazioni non solo sul maestro di Galilea, ma anche sui primi discepoli di Gesù, sulla loro teologia ed ecclesiologia.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.