Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Il Mulino
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9788815279705
Data di pubblicazione: 08/11/2018
Numero pagine: 208
Da quando, nel Medioevo, Bologna ebbe la qualifica di «grassa» oltreché «dotta», la nomea della città emiliana come luogo che trova una sua identità nella cultura del mangiare si è trasmessa, più o meno a ragione, fino ai nostri giorni. Il volume ripercorre i diversi aspetti che hanno costruito la realtà e il mito della città grassa: dalle baldorie dei goliardi medievali ai fasti della mortadella e dei tortellini Bologna è arrivata oggi a proporsi a livello internazionale come capitale del «food» italiano, con la vetrina di Fico, il più grande parco agroalimentare del mondo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.