Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Giuffrè
Reparto: Diritto
ISBN: 9788814213083
Data di pubblicazione: 04/04/2016
Numero pagine: XX-188
Collana: Il nuovo fallimento
La disciplina sui contratti pendenti nel concordato preventivo è stata introdotta dal d.l. n. 83/2012 (cd. decreto sviluppo), convertito con modificazioni dalla legge n. 134/2012, di recente modificata dal d.l. n. 83/2015, convertito con modificazioni dalla legge n.132/2015. Con i menzionati interventi riformativi, il legislatore, pur colmando una lacuna particolarmente avvertita in letteratura, ha consegnato all'interprete una regolazione della materia disorganica. A differenza di quanto previsto per la procedura fallimentare, gli effetti prodotti dall'apertura di un concordato preventivo sui rapporti giuridici preesistenti sono disciplinati attraverso il combinato disposto di un complesso di norme inserite, in modo asistematico, nel tessuto della legge fallimentare. Le difficoltà interpretative della materia sono, inoltre, amplificate e condizionate dall'incertezza derivante dall'attuale regolamentazione della procedura concordataria. Il volume, attraverso un'analisi sistematica della disciplina, suggerisce le possibili soluzioni pratiche dei problemi individuati, ricostruendo i molteplici e variegati orientamenti emersi in giurisprudenza ed in dottrina.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.